• borntotrek.web@gmail.com
Born To Trek
  • Percorsi
    • Trekking
    • Mountain Bike
    • Vie Ferrate
    • Vie Invernali
    • Ciaspolate
  • La Montagna
    • Articoli
    • Gradi di difficoltà
    • Mondo Born To Trek
  • Login
Paola e Gino
Mountain Bike
06 Luglio 2021
Visite: 552

La panoramica delle vette al Monte Crostis

  • Stampa

Lunghezza: 34km
Dislivello Complessivo: 1.200mt
Durata: 5h
Grado di Difficoltà: BC - Difficile
Pendenza massima: 13,1% con punte al 16%
Data Ultima Modifica: Giugno 2021
Punto di Partenza e Arrivo: Tualis (900mt)
Tipo di Percorso: Anello
Gruppo Montuoso: Alpi Carniche
Fonte/Autore: Paola e Gino

Leggi tutto...

Paola e Gino
Mountain Bike
05 Luglio 2021
Visite: 261

Monte Zoncolan - Giro delle malghe

  • Stampa

Lunghezza: 30km
Dislivello Complessivo: 1.300mt
Durata: 5h
Grado di Difficoltà: BC - Difficile
Data Ultima Modifica: Luglio 2021
Pendenza massima: 12% con punte fino al 18%
Punto
 di Partenza e Arrivo: Sutrio (600mt)
Tipo di Percorso: Anello
Gruppo Montuoso: Alpi Carniche e della Gail, sottogruppo del Tamai-Zoncolan
Fonte/Autore: Paola e Gino

Leggi tutto...

Paola e Gino
Mountain Bike
14 Giugno 2021
Visite: 307

Il giro del Monte Soratte

  • Stampa

Lunghezza: 23km
Dislivello Complessivo: 500mt
Durata: 2h
Grado di Difficoltà: MC - Medio
Sterrato: 85%
Data Ultima Modifica: Aprile 2015
Punto di Partenza e Arrivo: Strada Provinciale Ponzano - S.Oreste (218mt)
Tipo di Percorso: Anello
Fonte/Autore: Paola e Gino

Leggi tutto...

Paola e Gino
Mountain Bike
04 Luglio 2021
Visite: 220

Il giro del Monte Appiolo nel Parco degli Aurunci

  • Stampa

Lunghezza: 43km
Dislivello Complessivo: 1.080mt
Durata: 3h 25m
Grado di Difficoltà: BC - Difficile
Sterrato: 53%
Data Ultima Modifica: Gennaio 2006
Punto di Partenza e Arrivo: Fondi (50mt)
Tipo di Percorso: Anello
Fonte/Autore: Paola e Gino

Leggi tutto...

Paola e Gino
Mountain Bike
14 Giugno 2021
Visite: 251

Via Francigena da Capranica a Campagnano

  • Stampa

Lunghezza: 32km
Dislivello Complessivo: 310mt
Durata: 2h20m
Grado di Difficoltà: TC - Facile
Sterrato: 46%
Data Ultima Modifica: Maggio 2012
Punto di Partenza: Capranica (380mt)
Punto di Arrivo: Campagnano Romano (260mt)
Tipo di Percorso: Traversata
Fonte/Autore: Paola e Gino

Leggi tutto...

Paola e Gino
Mountain Bike
03 Luglio 2021
Visite: 139

Da San Vittorino alle pendici dei monti Prenestini

  • Stampa

Lunghezza: 30km
Dislivello Complessivo: 740mt
Durata: 2h 40m
Grado di Difficoltà: MC - Medio
Sterrato: 65%
Data Ultima Modifica: Luglio 2014
Punto di Partenza e Arrivo: San Vittorino (150mt)
Tipo di Percorso: Anello
Fonte/Autore: Paola e Gino

Leggi tutto...

Fabio
Mountain Bike
09 Giugno 2021
Visite: 492

Torre di monte Morrone da Palombara Sabina

  • Stampa

Lunghezza: 18km
Dislivello Complessivo: 950mt
Durata: 3h
Grado di Difficoltà: BC - Difficile
Sterrato: 65%
Data Ultima Modifica: Gennaio 2015
Punto di Partenza e Arrivo: Palombara Sabina (290mt)
Tipo di Percorso: Anello
Gruppo Montuoso: Monti Lucretili
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek

Leggi tutto...

Fabio
Mountain Bike
30 Giugno 2021
Visite: 289

La vecchia ferrovia Ciccio Pecora, da Buscemi/Palazzolo Acreide a Cassaro

  • Stampa

Lunghezza: 34km
Dislivello Complessivo: 600mt
Durata: 2h 30m
Grado di Difficoltà: TC - Facile / MC - medio
Sterrato: 50%
Data Ultima Modifica: Luglio 2021
Punto di Partenza e Arrivo: Palazzolo Acreide (650mt)
Tipo di Percorso: Anello
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek

Leggi tutto...

Fabio
Mountain Bike
03 Giugno 2021
Visite: 1518

Anello del monte Navegna e Gole dell'Obito

  • Stampa

Lunghezza: 33km
Dislivello Complessivo: 1.450mt
Durata: 4h 30m
Grado di Difficoltà: MC - Medio
Sterrato: 45%
Pendenza massima: tratti fino al 20%
Data Ultima Modifica: Dicembre 2014
Punto di Partenza e Arrivo: Km28 della SP34 tra Ascrea e Castel di Tora (550mt), nei pressi della comunità montana del Turano 
Tipo di Percorso: Anello
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek

Leggi tutto...

Paola e Gino
Mountain Bike
14 Giugno 2021
Visite: 228

I monti Prenestini da San Gregorio da Sassola

  • Stampa

Lunghezza: 18km
Dislivello Complessivo: 630mt
Durata: 2h
Grado di Difficoltà: BC - Difficile
Sterrato: 60%
Data Ultima Modifica: Novembre 2013
Punto di Partenza e Arrivo: San Gregorio da Sassola (376mt)
Tipo di Percorso: Anello
Fonte/Autore: Paola e Gino

Leggi tutto...

Paola e Gino
Mountain Bike
18 Maggio 2021
Visite: 173

Alle pendici del Monte Autore

  • Stampa

Lunghezza: 30km
Dislivello Complessivo: 970mt
Durata: 3h 20m
Grado di Difficoltà: BC - Difficile
Sterrato: 95%
Data Ultima Modifica: Giugno 2013
Punto di Partenza e Arrivo: Camerata Nuova (810mt)
Tipo di Percorso: Anello
Fonte/Autore: Paola e Gino

Leggi tutto...

  1. La Riserva Naturale del Monte Catillo
  2. L'anello dei Piani di Rascino nel Cicolano
  3. Da Carpineto Romano a Monte la Croce
  4. L'anello della SS.Trinità nei Monti Simbruini (giro lungo)
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine
Pagina 2 di 7

Articoli più letti - Mountain Bike

  • Pista Ciclabile di Roma da Castel Giubileo a Ponte Milvio
  • Riserva Nazzano-Tevere-Farfa e Monte Soratte (da Poggio Mirteto)
  • L'anello della SS.Trinità nei Monti Simbruini (giro breve)
  • Riserva della Marcigliana - Fosso Malpasso e Bel Poggio da Settebagni
  • Riserva della Marcigliana - tenuta Belladonna

Percorsi Recenti - Mountain Bike

Riserva di Nazzano Tevere Farfa da Stimigliano a Poggio Mirteto 02 Maggio 2022
La vecchia ferrovia Capranica - Civitavecchia 09 Aprile 2022
Da Sutri al Monte Fogliano e l'eremo di San Girolamo 22 Marzo 2022
Da Bracciano per la Macchia alle Cascate di Castel Giuliano 30 Novembre 2021
Le cascate di Cerveteri e Castel San Giuliano per le gole di Monte la Guardia 27 Ottobre 2021
© 2022 Born To Trek. All Rights Reserved.

Menu OffCanvas

  • Home
  • Percorsi
    • Trekking
    • Mountain Bike
    • Vie Ferrate
    • Vie Invernali
    • Ciaspolate
  • La Montagna
    • Articoli
    • Gradi di difficoltà
    • Mondo Born To Trek
  • Login
  • Link utili

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.

Accetto