Gradi di difficoltà | |||||||
![]() |
Turistico | ![]() |
Escursionistico | ![]() |
Escursionisti Esperti | ![]() |
Escursionisti Esperti e Attrezzati |
(per ogni meta sono raggruppati i percorsi per grado di difficoltà)
Gradi di difficoltà | |||||||
![]() |
Turistico | ![]() |
Escursionistico | ![]() |
Escursionisti Esperti | ![]() |
Escursionisti Esperti e Attrezzati |
(per ogni meta sono raggruppati i percorsi per grado di difficoltà)
Lunghezza: 5km
Dislivello Complessivo: 300mt
Durata: 2h
Grado di Difficoltà: E
Data Ultima Modifica: Dicembre 2017
Punto di Partenza e Arrivo: Decontra
Tipo di Percorso: Andata e ritorno
Gruppo: Majella
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek
Lunghezza: 12km
Dislivello Complessivo: 1.100mt
Durata: 5h
Grado di Difficoltà: E
Data Ultima Modifica: Agosto 2020
Punto di Partenza e Arrivo: via Teofilo da Corte - Palombara Sabina (365mt)
Tipo di Percorso: Andata e ritorno
Gruppo: Monti Lucretili
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek
Lunghezza: 9km
Dislivello Complessivo: 650mt
Durata: 3h 30m
Grado di Difficoltà: E
Data Ultima Modifica: Dicembre 2017
Punto di Partenza e Arrivo: SS487 km 19.5 Caramanico Terme
Tipo di Percorso: Andata e ritorno
Gruppo: Majella
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek
Lunghezza: 14km
Dislivello Complessivo: 1650mt
Durata: 7h
Grado di Difficoltà: EE (con passaggi di I gredo)
Data Ultima Modifica: Giugno 2011
Punto di Partenza e Arrivo: Massa d'Albe (912 mt)
Tipo di Percorso: Anello
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek
Leggi tutto: direttissima al Monte Velino sentiero 5 e Monte Cafornia sentiero 7A (da Massa D'Albe)
Lunghezza: 4,5km (A/R)
Dislivello Complessivo: 375mt
Durata: 50m/1h a salire 30m/45m a scendere; A/R 1h35m
Grado di Difficoltà: T
Data Ultima Modifica: Gennaio 2021
Punto di Partenza: Arapietra (ca. 1.650mt)
Punto di Arrivo: La Madonnina (2.030mt)
Tipo di Percorso: Andata e ritorno o Traversata
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek
Leggi tutto: Dall'Arapietra alla Madonnina, via di accesso al Gran Sasso
Lunghezza: 7km
Dislivello Complessivo: 950mt
Durata: 6h
Grado di Difficoltà: EEA (ferrata Poco Difficile)
Data Ultima Modifica: Luglio 2020
Punto di Partenza e Arrivo: La Madonnina (2030mt) – Prati di Tivo
Tipo di Percorso: Anello
Gruppo: Gran Sasso d'Italia
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek
Leggi tutto: concatenamento ferrate Ventricini e Danesi al Corno Piccolo
Lunghezza: 14Km
Dislivello Complessivo: 1.000mt
Durata: 7h30m/8h
Grado di Difficoltà: EEA (ferrata Facile)
Data Ultima Modifica: Gennaio 2021
Punto di Partenza e Arrivo: Passo delle Erbe (1987mt)
Tipo di Percorso: Anello
Gruppo: Dolomiti di Gardena – Puez/Odle
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek
Lunghezza: 7km
Dislivello Complessivo: 700mt
Durata: 5h
Grado di Difficoltà: EE
Data Ultima Modifica: Luglio 2019
Punto di Partenza e Arrivo: albergo di Campo Imperatore (2130 m)
Tipo di Percorso: Andata e ritorno
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek
Leggi tutto: Pizzo Cefalone - via normale (da Campo Imperatore)
Lunghezza: 13km
Dislivello Complessivo: 500mt
Durata: 6h30m
Grado di Difficoltà: E
Data Ultima Modifica: Gennaio 2021
Punto di Partenza e Arrivo: Passo delle Erbe (1987mt)
Punto più alto: Forcella di Putia (2.357mt)
Tipo di Percorso: Anello
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek
Lunghezza: 20km
Dislivello Complessivo: 1500mt (-1700mt)
Durata: 9h 30m
Grado di Difficoltà: EEA
Data Ultima Modifica: Settembre 2020
Punto di Partenza: Campo Imperatore, 5,8km dal bivio di Sant'Egidio (1800mt ca.)
Punto di Arrivo: Campo Imperatore, Fonte Vetica (1600mt ca.)
Tipo di Percorso: Traversata
Gruppo: Gran Sasso d'Italia
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek