Monte Gennaro da Marcellina (Prato Favale)

Lunghezza: 10,5km da Prato Favale (+4km da Marcellina)
Dislivello Complessivo: 550mt da Prato Favale (+400mt da Marcellina)
Punto più elevato: Monte Gennaro (1.271mt)
Durata
: 5h
Grado di Difficoltà: E Escursionistico
Data Ultima Modifica: Gennaio 2007
Punto di Partenza e Arrivo: Prato Favale (830mt) o Marcellina (360mt)
Tipo di Percorso: Andata e ritorno
Gruppo Montuoso: Monti Lucretili
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek

Monte Girello dalla cresta Sud Est del Manico del Paiolo

Lunghezza: 5km
Dislivello Complessivo: 650mt
Quota Massima: 925mt
Durata
: 5h
Grado di Difficoltà: EE Escursionisti Esperti
Data Ultima Modifica: Gennaio 2022
Punto di Partenza e Arrivo: cimitero dell'abitato di Casania (ca. 280mt)
Tipo di Percorso: Anello
Percorribile in senso inverso: Si con le stesse difficoltà
Gruppo Montuoso: Alpi Apuane
Fonte/Autore: Lorenzo Verdiani

Anello del Monte San Franco dal Ponte della Lama

Lunghezza: 15km
Dislivello Complessivo: 850mt
Durata: 5h30m
Grado di Difficoltà: Ciaspolata WT2+ medio, Trekking E Escursionistico, Scialpinismo BS per Buoni Sciatori
Data Ultima Modifica: Marzo 2009
Punto di Partenza e Arrivo: Ponte della Lama al Km 25,8 SS80 (1.290mt)
Tipo di Percorso: Anello
Percorribile in senso inverso: si
Gruppo Montuoso: Gran Sasso d'Italia
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek

Lago della Duchessa e Murolungo da Cartore

Lunghezza: 15km, anello 12km
Dislivello Complessivo: 1.300mt
Durata: 6h30m
Grado di Difficoltà: E - Escursionistico, anello EE per Escursionisti Esperti
Data Ultima Modifica: Giugno 2020
Punto di Partenza e Arrivo: Cartore (950mt)
Tipo di Percorso: Andata e ritorno o Anello
Percorribile in senso inverso: percorrere l'anello in senso inverso è sconsigliato
Gruppo Montuoso: Montagne della Duchessa
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek

Lunghezza: 8km
Dislivello Complessivo: 750mt
Durata: 4h
Grado di Difficoltà: E - Escursionistico
Data Ultima Modifica: Ottobre 2021
Punto di Partenza e Arrivo: Paganico Sabino (720mt)
Tipo di Percorso: Anello
Percorribile in senso inverso: si
Gruppo Montuoso: Riserva Naturale Regionale monti Navegna e Cervia (link parks.it e al Sito Ufficiale navegnacervia.it)
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek