Lunghezza: 15km
Dislivello Complessivo: 1.000mt
Durata: 5h
Grado di Difficoltà: E - Escursionistico
Data Ultima Modifica: Novembre 2014
Punto di Partenza e Arrivo: Ascrea (740mt)
Tipo di Percorso: Andata e ritorno con possibilità di anello
Gruppo MontuosoRiserva Naturale Regionale monti Navegna e Cervia (link parks.it e al Sito Ufficiale navegnacervia.it)
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek

Anello al Monte Cervia e Gole dell'Obito da Paganico Sabino - giro lungo

Lunghezza: 15,5km
Dislivello Complessivo: 1.050mt
Durata: 6h
Grado di Difficoltà: E - Escursionistico
Data Ultima Modifica: Ottobre 2021
Punto di Partenza e Arrivo: Paganico Sabino (720mt)
Tipo di Percorso: Anello
Percorribile in senso inverso: si
Gruppo Montuoso: Riserva Naturale Regionale monti Navegna e Cervia (link parks.it e al Sito Ufficiale navegnacervia.it)
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek

Lunghezza: 13km (per l'anello +6km)
Dislivello Complessivo: +1.200mt -1.120mt (per l'anello -80mt)
Durata: 9h (per l'anello +1h)
Grado di Difficoltà: EEA - per Escursionisti Esperti e Attrezzati
Data Ultima Modifica: Settembre 2021
Punto di Partenza e Arrivo: SS17bis area di parcheggio nei pressi Fonte di Assergi e l’ovile di Monte Paradiso (1.560mt)
Punto di Arrivo della traversata: Area di parcheggio nei pressi del Lago di Pietranzoni (1.640mt)
Tipo di Percorso: Traversata o anello
Percorribile in senso inverso: si
Gruppo Montuoso: Gran Sasso d'Italia
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek

Lunghezza: 13km
Dislivello Complessivo: 900mt, dislivello via 600mt
Durata: 6h
Grado di Difficoltà: EEA con passaggi fino al II+
Data Ultima Modifica: Aprile 2017
Punto di Partenza e Arrivo: SS17bis area di parcheggio nei pressi Fonte di Assergi e l’ovile di Monte Paradiso (1.560mt)
Tipo di Percorso: Anello
Percorribile in senso inverso: sconsigliato
Gruppo Montuoso: Gran Sasso d'Italia
Fonte/Autore: Fabio - Born To Trek

Lunghezza: 25km
Dislivello Complessivo: 2.500mt
Durata: 9h/11h
Grado di Difficoltà: EE - per Escursionisti Esperti
Data Ultima Modifica: Luglio 2010
Punto di Partenza: Parcheggio delle Gole di San Martino - Fara San Martino (460mt)
Punto di Arrivo: Rifugio Bruno Pomilio (1.890mt)
Tipo di Percorso
: Traversata
Gruppo Montuoso: Majella
Fonte/Autore: Antonio Palermi - AUAA.it